Dove si trova il punto di imbarco?
Ci trovi al Porto Nuovo, Molo Favaloro! Siamo all’ultimo pontile sulla sinistra, arrivando dal centro. Non vediamo l’ora di accoglierti!
Che itinerario faremmo di giorno?
Salpiamo con il sole che illumina le acque turchesi di Lampedusa. Il mare è calmo, la brezza leggera accarezza il viso mentre costeggiamo la costa sud, ammirando la Spiaggia di Cala Croce, Portu N’Toni e Cala Madonna, piccoli angoli di paradiso che invitano a scattare foto da sogno. Navigando tra insenature nascoste come Cala Greca e Cala Galera, raggiungiamo uno dei luoghi più magici dell’isola: la Tabaccara. Qui, l’acqua è così limpida che le barche sembrano sospese nel vuoto. Partendo al mattino presto, possiamo godercela senza folla, immergendoci nella sua bellezza incontaminata in totale tranquillità. È il momento di tuffarsi in questa piscina naturale e lasciarsi cullare dal mare.
Dopo una nuotata rigenerante, passiamo accanto alla celebre Isola dei Conigli, sfiorando la villa che un tempo apparteneva a Domenico Modugno, l’uomo che con “Volare” ha fatto sognare il mondo. Proseguiamo verso Cala Pulcino, dove la natura regna incontaminata, e poi verso la zona dell’Acqua, un angolo selvaggio con acque incredibilmente limpide, perfette per un altro bagno indimenticabile.
Costeggiamo Capo Ponente, con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte dove si staglia l’affascinante Isola di Lampione, un pezzo di terra sperduto tra cielo e mare. Poi il paesaggio cambia, ci avventuriamo lungo il versante nord, dove il Faraglione di Sacramento si erge maestoso e le grotte immense nascondono baie di rara bellezza. Qui, a Muro Vecchio, ci concediamo una nuova sosta: il fondale sembra un mosaico disegnato dalla natura, un capolavoro dai toni cangianti che invita a immergersi. Dopo il bagno, ci aspetta un momento di puro piacere: la nostra caponata, un assaggio di Sicilia che rende perfetto questo viaggio. Prima di proseguire, facciamo una sosta in un luogo carico di fascino: la Grotta degli Innamorati. Qui, l’acqua assume sfumature intense di blu e verde, creando un’atmosfera romantica e magica. Un posto speciale dove scattare foto indimenticabili o, semplicemente, lasciarsi trasportare dalla bellezza del momento, tra il suono del mare e il gioco di luci riflesso sulle pareti della grotta. Riprendiamo la rotta, costeggiando il suggestivo Capo Grecale e il suo faro, arrivando fino a Cala Creta, dove non è raro che Claudio Baglioni si affacci a salutare i naviganti. Proseguiamo sul versante est fino alla Punta Sottile, la punta più meridionale d’Italia, per poi ritornare verso il sud dell’isola, fermandoci per un ultimo bagno nelle acque tranquille di Cala Francese.
Il viaggio sta per concludersi, ma non prima di attraversare un luogo incantevole: le Grotacce, formazioni rocciose scolpite dal vento e dal mare che regalano scenari mozzafiato. Infine, prima di rientrare in porto, ecco davanti a noi la Porta d’Europa, simbolo di speranza e accoglienza. Un ultimo sguardo al mare, un ultimo respiro profondo: Lampedusa lascia nel cuore un’emozione difficile da dimenticare
In cosa consiste l’escursione serale?
Salpiamo nel tardo pomeriggio, quando il sole inizia a scendere lentamente, dipingendo il cielo di calde sfumature dorate. Andremo al largo alla ricerca di un incontro emozionante: i delfini. Li vedremo giocare tra le onde, liberi e leggeri, regalandoci un momento che resta nel cuore. Dopo averli ammirati, ci dirigiamo verso la Tabaccara, la meravigliosa piscina naturale di Lampedusa, dove l’acqua è così limpida che le barche sembrano sospese nel vuoto. Qui faremo il primo bagno, mentre vi serviremo un aperitivo speciale: un drink a scelta e la nostra deliziosa caponata, un assaggio dei sapori autentici dell’isola.
Ripartiamo poi verso il mare aperto per assistere a uno spettacolo senza tempo: il tramonto che si spegne lentamente nell’acqua, avvolgendoci in un’atmosfera di pura magia. Il cielo si accende di rosso e arancio, la brezza accarezza la pelle, e in quel momento tutto sembra perfetto.
Ma l’emozione non finisce qui. Quando cala la notte, ci spostiamo verso Cala Croce per vivere un’esperienza unica: il bagno notturno. I nostri riflettori illuminano il mare, trasformandolo in una piscina naturale che brilla sotto il cielo stellato. Un tuffo nel buio, avvolti dall’acqua tiepida e dalla luce soffusa, un momento che sa di libertà e meraviglia.
Infine, facciamo ritorno al porto, navigando sotto la luna e un cielo trapunto di stelle, con il cuore pieno di emozioni e la mente colma di ricordi indimenticabili.
Faremo il giro completo dell'isola?
Assolutamente sì, faremo il giro completo dell’isola, tempo permettendo! Se i venti di scirocco o maestrale saranno un po’ più forti, allora esploreremo rispettivamente il versante nord, con le sue coste mozzafiato e grotte, o il versante sud, famoso per le sue spiagge turchesi e paesaggi da sogno!
Quanto costa l’escursione?
Il costo per persona è di 45€ per tutte le escursioni. Durante l’alta stagione, dal 15 luglio al 10 settembre, il prezzo per le escursioni diurne è di 50€ per persona.
C’è uno sconto per chi prenota più escursioni?
Certo! Prenotando il Combo giorno + sera, ricevi uno sconto di 10€ per persona, che sarà applicato al saldo in barca. Più gite, più divertimento e più risparmio!
L’escursione è adatta ai bambini?
Assolutamente! Lampedusa Express è particolarmente adatta ai bambini non solo per il comfort e la sicurezza che la nostra barca offre, ma anche per la durata più breve delle escursioni, ideale per evitare che i più piccoli si annoino e garantire un’esperienza piacevole per tutta la famiglia
Quanto dura l’escursione?
Le escursioni diurne, che possono essere al mattino o al pomeriggio, durano 3,5 ore. Le escursioni serali, invece, durano 3 ore, regalando un’esperienza unica al tramonto.
A che ora partono le escursioni?
Le escursioni diurne partono alle 9:00 al mattino e alle 13:30 al pomeriggio, mentre la serale, con il nostro aperitivo, parte alle 18:00. Per l’imbarco basta presentarsi 15 minuti prima della partenza. Scegli la tua preferita!
Quante soste per il bagno faremo?
Durante l’escursione diurna, ti faremo scoprire i posti più iconici dell’isola con almeno 4 fantastiche soste per tuffarti nelle acque cristalline. Se scegli l’escursione serale, preparati a due momenti indimenticabili: una sosta prima del tramonto alla splendida Tabaccara e un’altra dopo, nel mare illuminato di Cala Croce, per un’esperienza magica sotto il cielo stellato.
È incluso cibo a bordo?
Anche se le escursioni sono brevi e fuori orario pranzo, ti sorprenderemo con un delizioso spuntino di caponata siciliana, perfetta per tutti, anche per vegani e celiaci. Un gusto autentico dell’isola!
La barca è comoda?
Comodissima! La nostra barca è progettata per offrire il massimo comfort. Non ha cabina e intralci, così da essere tutta un open space, completamente calpestabile e sicura. Puoi scegliere di stare seduto o sdraiato, grazie alla comoda cuscineria. Abbiamo anche zone ombreggiate e posti al sole, per soddisfare ogni preferenza. Inoltre, a bordo troverai una toilette e una doccetta con acqua dolce per il massimo del comfort. La scaletta a poppa è molto comoda e adatta a tutte le età, perfetta per risalire dopo un tuffo rinfrescante!
Ci verrà spiegato cosa vedremo durante l’escursione?
Sì, Lorenzo, il nostro skipper, ti guiderà raccontandoti la storia, le curiosità e gli aneddoti più affascinanti su ogni posto che visiteremo. Ogni tappa avrà una storia da scoprire!
Come posso prenotare?
Prenotare è molto semplice! Contattaci via telefono, WhatsApp, sui social o direttamente sul nostro sito web. Ti consigliamo di farlo il prima possibile per garantirti il posto!
Fate escursioni private?
Certamente! Se cerchi un’esperienza esclusiva, riservata solo a te e ai tuoi compagni di viaggio, le nostre escursioni private sono quello che fa per te. Contattaci per disponibilità e prezzo!
Cosa posso fare se soffro di mal di mare?
Se sei soggetto al mal di mare, ti consigliamo di prendere Xamamina (o altri farmaci simili) circa 30 minuti prima della partenza. In alternativa, prova rimedi naturali come lo zenzero o i braccialetti antinausea. Durante la navigazione, scegli un posto a poppa per sentire meno il movimento!
E se non so nuotare?
Nessun problema! A bordo abbiamo a disposizione giubbotti salvagente e ciambella per garantirti un bagno sicuro e rilassante. Potrai tuffarti e goderti il mare in tutta tranquillità!
Posso fare snorkelling durante l’escursione?
Certo! Se ami lo snorkelling, portati la tua maschera e pinne per esplorare il mare cristallino. Se non hai l’attrezzatura, niente paura: a bordo troverai maschere per vivere al meglio quest’esperienza!
Cosa succede in caso di maltempo?
La tua sicurezza è la nostra priorità. Se il meteo non ci permette di uscire, ti avviseremo tempestivamente e ti offriremo alternative per vivere comunque un’esperienza indimenticabile.
C’è musica a bordo?
Sì, assolutamente! La nostra musica ti accompagnerà dolcemente, creando l’atmosfera perfetta, senza mai disturbare il suono magico del mare e della natura.